Capita a molti di trovarsi nella spiacevole situazione di non riuscire ad aprire la porta di casa poiché la serratura è bloccata. Senza dubbio, questo inconveniente provoca disagi e ansia e i primi istanti possono essere particolarmente concitati. Questo poiché quando ci si trova di fronte a una serratura bloccata, se non si è esperti, non si riesce a comprendere quale sia la causa.

Tuttavia, se si tratta della porta di casa è necessario trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. Per questa ragione è consigliabile effettuare dei tentativi prima di contattare un fabbro. Chiamare un professionista significa infatti spendere molto denaro dunque è preferibile fare qualche tentativo fai da te.

In linea generale, se non si possiedono i giusti prodotti e la manualità necessaria il suggerimento è sempre quello di rivolgersi a dei professionisti, come il fabbro che trovi su questo sito web, disponibile a Firenze. Il rischio è infatti quello di perdere tempo e peggiorare la situazione.

Perché la serratura si blocca?

Quando ci si trova di fronte ad una serratura bloccata e si cerca di porre rimedio, la prima domanda da farsi riguarda le cause. Capire il motivo che ha generato il malfunzionamento della serratura è fondamentale per risolvere il problema. I casi più comuni di serrature bloccate vedono tra le cause l’età della porta la quale si gonfia impedendo alla serratura di funzionare correttamente.

Non solo, rientra tra le principali cause anche la vernice. Spesso, infatti, quando si tinteggiano i muri non si presta attenzione alle serrature e qualche goccia di vernice può depositarsi nella toppa impedendo alla chiave di girare correttamente. Infine, una delle cause più comuni è la plastilina. Spesso, infatti, i bambini giocano inserendo la pasta modellabile nella serratura lasciano però dei residui che seccandosi la bloccano.

Suggerimenti: cosa non fare quando la serratura è bloccata

Come detto poc’anzi, trovarsi davanti alla porta di casa e rendersi conto che questa non si apre può essere davvero spiacevole. Spesso capita infatti che, presi dal panico si tenti di forzare la chiave. Questo però porta in molti casi alla rottura della stessa e quindi a un ulteriore disagio. Quando questo accade bisogna mantenere la calma e non cercare soluzioni estreme. Procedere per gradi e con fermezza può infatti essere la scelta migliore in questi casi.

Sbloccare la serratura con lo spray lubrificante

Uno dei primi tentativi da fare quando ci si trova di fronte alla serratura bloccata è lo spray lubrificante. Questo deve essere utilizzato per ungere i meccanismi per renderli maggiormente fluidi e quindi funzionanti. Tale tecnica si rivela utile nei casi in cui la serratura è obsoleta e vi è molta ruggine all’interno. Basa infatti spruzzare il prodotto all’interno della serratura e sulla chiave per poi inserirla nella toppa. Potrebbe tuttavia essere necessario ripetere l’operazione un paio di volte prima che la serratura si sblocchi. Il consiglio è quello di dosare lo spray poiché una dose eccessiva potrebbe macchiare la porta.

Sbloccare la serratura con la polvere di grafite

Anche la polvere di grafite risulta particolarmente utile in tale situazione poiché aderisce al metallo ma, a differenza del lubrificante, non sporca o unge. La grafite è reperibile in ferramenta oppure nelle classiche matite da disegno. La mina infatti è realizzata con questo materiale. Se si dispone di una matita il suggerimento è quello di provare strofinandola sulla chiave, se invece si possiede la polvere allora questa dovrà essere inserita nella serratura. Anche in questo caso spesso sono necessari più tentativi.

Chiamare un fabbro o cambiare la serratura

Se tutti i metodi fai da te non hanno funzionato e la serratura sembra irrimediabilmente bloccata allora è necessario chiamare un fabbro. In ogni caso è sempre buona norma affidarsi a dei professionisti poiché se il lavoro viene svolto in modo non corretto o approssimativo si può correre il rischio di rovinare completamente la porta e pertanto dover spendere una cifra ancor più alta. Solo un esperto può infatti valutare la situazione e utilizzare la strumentazione idonea affinché il problema si risolve nel minor tempo possibile e senza ulteriori danni.