Molto spesso capita a donne e uomini di diventare vittime di accuse, offese e più in generale di molestie da parte di un ex, o magari di un collega che mostra gelosia e un profondo senso di vendetta. Ti capita di essere al centro di atteggiamenti assillanti e ostili da parte di qualcuno? Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, ma questo tipo di molestie pressanti hanno un solo nome: stalking. Si manifesta attraverso atteggiamenti o contatti indesiderati: pensiamo alle continue chiamate, dirette spesso anche ad amici o familiari. Ma anche a possibili appostamenti sotto casa, o pedinamenti durante il tragitto che ti permette di recarti al lavoro. Riuscire a difendersi in solitaria è difficile, quasi impossibile perché non esiste un atteggiamento corretto da seguire. Un aiuto importante si ottiene rivolgendosi a esperti che possono raccogliere una serie di prove e documenti utili per procedere con una denuncia diretta. Per esempio potresti contattare un investigatore privato a Velletri e farti aiutare sul da farsi, così da porre fine all’inferno che stai vivendo.
Come agisce uno stalker
Ci sono diversi profili che possono rivelare la natura di uno stalker. Primo tra tutti è il corteggiatore respinto che desidera a tutti i costi ottenere le tue attenzioni e non accetta le decisioni prese. Può anche essere un fidanzato che spunta dal tuo passato perché non vuole accettare la fine del vostro rapporto e preferisce vendicarsi per la tua indifferenza. Un’altra tipologia è quella dei corteggiatori fastidiosi che si fanno sempre più insistenti, ma la loro attenzione potrebbe durare per un tempo limitato poiché ripetono il proprio comportamento per un periodo di tempo limitato. Il peggiore di tutto resta il cosiddetto predatore, che vuole agire spinto da una vera passione, fisica ed emotiva. Ciò che spaventa molto è sapere che possa provare eccitazione alla sola idea di poter spaventare la sua vittima.
Tutti questi atteggiamenti più o meno gravi sono raggruppati proprio nel concetto di stalking che è un crimine riconosciuto in Italia a partire dal 2009 come reato di atti persecutori. Secondo i dati il 70% delle vittime in Italia sono donne che subiscono molestie da ex compagni (55%), da vicini (25%) e da colleghi di lavoro (15%). Ti trovi a vivere una situazione di disagio causata da reiterate minacce alla tua persona o verso chi ti è più vicino? Ti senti costretta a non ricominciare la tua vita e viverti un nuovo amore per colpa di un ex ancora presente che ti spaventa? E’ opportuno correre ai ripari facendo una scelta attenta e ponderata che possa davvero metterti al sicuro.
Come difenderti
In questa condizione di stress costante e paura non fai altro che causare danni globali al tuo modo di vivere. Richiedere un servizio di indagini a un’agenzia investigatrice faciliterà ogni cosa. Puoi così decidere di ottenere tutte le prove necessarie per documentare le costanti offese e le pressioni che vengono fatte sulla tua persona. Sarà costruito un quadro chiaro sul soggetto, attraverso l’archiviazione di e-mail, lettere, telefonate costanti e ogni tipo di materiale che potrà poi essere usato nelle sedi opportune. Dopo la collaborazione con un investigatore avrai tutte le carte in regola per procedere con una denuncia che aiuterà le forze dell’ordine ad entrare in azione in modo concreto. E’ davvero giunto il momento di affrontare il problema e liberarsene una volta per tutte.