Il metodo Marie Kondo armadio è l’ideale per mettere in ordine il guardaroba in modo semplice e veloce, senza perdere tempo. Dedicato agli amanti dell’ordine e a chi è in cerca di un armadio che sia funzionale e con spazi suddivisi per tipologie, questo metodo è stato ideato da una delle esperte mondiali di decluttering.
Il metodo Marie Kondo armadio
Marie Kondo è una vera e propria guru in materia di riordino ed è l’autrice di un bestseller in cui ha svelato il potere magico del riordino. La sua promessa? Cambiare vita riorganizzando l’armadio. Il segreto principale è quello di fare spazio scegliendo solamente indumenti e oggetti che sono associati a ricordi belli che rendono felici. Andrebbero invece eliminati tutti i capi che non rispecchiano la propria personalità e che non vengono mai usati. Dopo aver ristretto la selezione, tenendo solo gli articoli più amati, si potrà mettere in atto il metodo per conservare tutto in modo efficace e guadagnare spazio. Quando usare questo metodo? Si può seguire tutto l’anno, ma il consiglio è di sfruttarlo in occasione del cambio di stagione, per accogliere con l’atteggiamento giusto i mutamenti che arriveranno e non solo.
I passi del metodo Marie Kondo armadio
Per prima cosa il metodo Marie Kondo armadio propone di immaginare l’armadio ideale. Un’idea da cui partire che sia ovviamente compatibile con i mobili e gli spazi a disposizione. Dovrà essere un luogo che rispecchi uno stile preciso e che sia la concretizzazione dei propri desideri. Prima di cominciare a riordinare bisognerà svuotare completamente l’armadio, tirando fuori tutto da cassetti e angoli nascosti. Questo consentirà di capire visivamente, di fronte al guardaroba vuoto, ciò che si vuole ottenere. Poi sarà la volta della selezione dei capi: le uniche cose che vanno tenute sono quelle che rendono felici e che si utilizzano nel corso dell’anno. Terminata la selezione si potrà conservare la roba nell’armadio. Per poter conservare tutto si possono usare degli organizer. I contenitori per armadi da 90 litri, ad esempio, possono rivelarsi molto utili per chi ha tante cose da conservare. Vanno rimossi inoltre cartellini, packaging ed etichette. Fra le proposte ottime per organizzare l’armadio ci sono anche i divisori, che permettono di differenziare accessori e abiti, e le scatole. Un altro passo chiave è quello in cui diciamo addio ai nostri capi. Prima di buttare ciò che non si utilizza o di regalarlo è fondamentale ringraziarlo per i momenti belli vissuti insieme e per aver donato felicità.
I segreti del metodo Marie Kondo armadio
Secondo Marie Kondo il segreto per poter conservare tutto nel migliore dei modi è quello di piegare correttamente i capi. In questo modo sarà facile non solo averne cura, ma anche trovarli perfetti ogni volta che si vorranno indossare. Per quanto riguarda piccoli indumenti e maglie, l’esperta consiglia di arrotolarli e piegarli, mettendoli in cassetti che siano poco profondi. Dovranno stare uno accanto all’altro per poterli avere a portata di mano, evitando di spostare tutto il resto per prenderli. Marie Kondo ha suggerito pure un metodo efficace per riporre nel guardaroba le giacche e gli abiti. Questi capi andrebbero sempre appesi usando delle grucce con uno stile uniforme e sottili per rendere l’armadio non solo funzionale, ma anche molto bello da vedere. Come vanno appesi questi indumenti? Quelli più lunghi, scuri e pesanti andranno appesi a sinistra, man mano poi bisognerà scalare verso destra, passando agli indumenti più leggeri e piccoli con dei toni di colore più chiari. Un modo perfetto per recuperare in fretta e senza creare confusione qualsiasi capo, conservando tutto in ordine senza fatica.