I mobili metallici per ufficio sono degli oggetti di arredamento atti a rendere più confortevole e pratico l’ambiente di lavoro in cui si opera e soprattutto a dare un ordine e un senso all’ufficio o postazione lavorativa che dir si voglia.

Sono fatti in metallo e possono spaziare dagli armadi per balconi o per interni, alle sedie, alle scrivanie, alle scale, gli sgabelli, stender o vetrine esplicative.

Vengono prodotti in serie e vantano un vastissimo e variegato assortimento. Tra i numerosi mobili metallici che possiamo prendere in esame (dato che ce ne sono veramente tanti) prendiamo ad esempio gli scaffali. Non esiste solo una tipologia di essi bensì molte altre, come vedremo.
Possiamo avere gli scaffali metallici per uffici adibiti per sostenere oggetti veramente pesanti, fatti in filo cromatico resistente oppure possono essere fatti a bullone o a in castro.

Le funzionalità di questi scaffali sono parecchie e possono essere usati per mantenere qualunque tipo di cosa. Possono fungere da libreria, da semplice mensola, da ripiego per tenere o appoggiare strumenti da lavoro ect ect. e sono costituiti da due pezzi fondamentali: i montanti e i ripiani.

I montanti possono avere tantissime misure ed essere fatti in modo diverso gli uni dagli altri. Abbiamo il tubolare montante infatti che può misurare dai 35 agli oltre 200 cm a seconda della grandezza, dell’uso e dello spazio che ci occorrono per lo scaffale, mentre i ripiani, o copriripiani in policarbonato (il materiale di cui sono fatti), i ripiani rinforzati, i ripiani portabottiglie, i ripiani portamouse, o i ripiani scorrevoli per la tastiera da computer, possono anch’essi (seguendo la falsa riga dei montanti di cui sono parte integrante) misurare dai 35 agli oltre 200 cm.

Dal magazzino insomma, o al ripostiglio che sia, la struttura fondamentale di uno scaffale deve rimanere quella dell’essere robusta, facile da montare e riposizionare e su cui si possa fare affidamento anche a distanza di anni in totale sicurezza. Sono adatti per il loro essere fatti con una struttura modulare e per l’essere usati un po’ per tutto, dalla cantina come nel solaio, nei ripostigli o gli archivi, negli sgabuzzini di contenimento e magazzini; qualunque sorte vorremo dare a questi scaffali metallici interamente realizzati in acciaio, sia nella loro versione a bulloni che a incastro, potranno sorreggere pesi considerevoli, ovvero 100 kg per ogni mensola con una sicurezza di solidità pressoché totale.

La genialità e la praticità di tutto questo sta proprio nel dettaglio più semplice e minuzioso di tutti ma che detta legge determinando la titanica differenza dei fatti una volta che viene applicato, ovvero il sistema di montaggio. Semplice e velocissimo da applicare in ogni evenienza, e soprattutto leggero, pratico e, cosa fenomenale, in grado di sostenere e sorreggere pesi notevolissimi.

La produzione di questi mobili metallici insomma, divenuti così sempre più pratici e veloci da montare e posizionare nell’arco degli anni, è fondamentale e di rilevante importanza. Ormai in ogni ufficio che si rispetti bisogna essere provvisti di un arredamento pratico, semplice ma che al contempo sia anche solido e in sintonia con il resto “dell’ambiente lavorativo” e del contesto in cui ci si trova, e i mobili metallici che vengono prodotti dalle nostre aziende, che siano scale, vetrine, porte scorrevoli o altro, sono una costante indispensabile a tal fine.