Gozo, bellissima isoletta di pochi chilometri, che insieme a Malta e Comino forma le Isole Calipsee.
Gozo: un’isola che sembra essere rimasta indietro nel tempo, fatta di baie incantevoli e silenziose, di entroterra agricoli e di luzzu dei pescatori.
Ecco le 6 cose che dovete assolutamente assaggiare:
1- Gbejna – il formaggio di capra
Lo si trova fresco, appena stagionato oppure al peperoncino. Non importa come-dove-quando, è buonissimo e i gozitani lo mettono in tanti piatti: nei primi, nei rustici, nell’insalata di riso da portare al mare, nei panini, sulla pizza, nei ravioli, ecc.
2- Pastizzi
L’esterno assomiglia a quello delle sfogliatelle napoletane dolci ed anche la croccantezza è la stessa. La forma differisce: non ha la classica punta a mo’ di conchiglia. La pasta è fragrante e molto burrosa, come vi accorgerete dall’unto sulle vostre mani ed il ripieno può essere di piselli o di ricotta. Sono un ottimo street food e vi possono risolvere la vacanza, infatti costano pochissimo: il loro prezzo varia dai 0.30 centesimi ad 1 €, meno di un caffè! Li trovate in pastizzeria.
3- Cisk – la birra maltese
A Gozo tutti bevono Cisk. Non vedrete altre birre sui tavoli all’infuori della Cisk. E ne bevono parecchia, fidatevi. Si tratta di una birra lager leggera, 4,2% vol., e piacevole. Ottima per le serate gozitane sul lungo mare. Anche la Cisk costa pochissimo: 1.60 € per una bottiglia da 33 cl!
4- Zalzett tal-Malti – la salsiccia maltese
Si tratta di una salsiccia di maiale bella cicciotta, insaporita con aglio, prezzemolo, pepe e molto molto sale. Ottima scusa per bere più Cisk! Io l’ho assaggiata dentro un panino e accompagnata da una fresca insalata. Se la provate, la rimpiangerete.
5- Qassatat Tal-Irkotta
Tortine ripiene di ricotta (o di piselli, tal pizelli) che pesano quanto un mattone e che vi faranno da pranzo. Differiscono dai pastizzi perchè sono meno unte, più compatte e molto (davvero molto) più pesanti. Ma vale la pena. Se dovete ordinarle occhio alla pronuncia: si scrive qassatat ma si dice “assat”!
6- Klamari – calamari
Che siano klamari mimlija (ripieni), alla griglia oppure insaporiti con aglio e prezzemolo, se andate al ristorante prendeteli. A Gozo li sanno davvero cucinare e li servono freschissimi.